martedì 6 settembre 2016

Nido e Sfondo Integratore

Al nido dove ho fatto tirocinio, lo sfondo integratore della sezione 2-3 anni era il simpatico "Topo Tip"; le sue avventure ci accompagnavano giorno dopo giorno...
Alcuni dei libri che ho letto con i bimbi

Ma prima di parlare di "Topo Tip" sarebbe meglio fare una piccola premessa per spiegare in breve cosa sono gli sfondi integratori.
Lo sfondo integratore è una metodologia di progettazione educativanata a Bologna tra gli anni sessanta e settanta, con l'intenzione di superare i limiti del modello di progettazione per obiettivi (ritenuto troppo rigido e ancorato a modelli didattici trasmissivi basati sul dogmatismo).
Lo sfondo o "canovaccio" dà al bambino la possibilità di collocarsi in una struttura narrativa, entro la quale sentirsi a proprio agio e magari riuscire a superare imprevisti e difficoltà che incontra lungo la strada. L'educatrice riconosce il ruolo del bambino e la sua autonomia, assumendosi il compito di creare un contesto adatto, in modo da consentire la crescita del bambino in tutti i suoi aspetti.

Dopo questa breve spiegazione, si capisce meglio il ruolo che assume il libricino di "Topo Tip", all'interno del contesto del nido.
 Nelle prossime volte vi farò vedere dei libricini che io stessa ho letto insieme ai bimbi
ciao! 




Fonte:De Rossi, Marina; Restiglian, Emilia, Narrazione e documentazione educativa. Percorsi per la prima infanzia. Roma: Carocci Faber, 2013 pp .54-57

Nessun commento:

Posta un commento